BLOG
Quotazioni metalli
Fase nuova
L’effetto “ottava corta” sarà ancora una volta caratterizzante nell’avvio di settimana al LME, ma le quotazioni al rialzo non determineranno degli indirizzi attendibili nel breve periodo per i metalli del listino. La settimana scorsa è stata tra le più irrequiete...

Spirito d’osservazione
I movimenti del listino LME, seppure impercettibili, nascondono delle tracce di tendenza che non possono essere sottovalutate. I movimenti del listino LME vanno messi sotto la lente d’ingrandimento, non tanto per trovare dettagli significativi nell’evoluzione dei...

Nuove scale
Il listino LME piomba ai livelli dello scorso novembre, ma quello che preoccupa gli utilizzatori è la forte componente di incertezza su possibili ulteriori ribassi. L’importante momento ribassista degli “industriali” alla Borsa LME ha determinato l’azione di...

Dal lato opposto
La seconda “ottava corta” del mese di maggio al LME, giunge in un momento di apparente stabilità dei mercati di metalli e leghe. L’incoronazione di Re Carlo III, avvenuta sabato 6 maggio, sarà l’occasione di una giornata festiva in tutta la Gran Bretagna nel primo...

Chiusura di parentesi
Le indicazioni generali del listino non stanno rendendo evidente una situazione di Borsa che a breve potrebbe indirizzarsi a favore di prezzi in costante crescita. La fase regressiva dei prezzi degli “industriali” alla Borsa LME ha conosciuto, la scorsa settimana, un...

Riflessioni in corso
Buongiorno, eccomi nuovamente con voi, oggi leggermente in ritardo rispetto alla solita cadenza settimanale per via del ponte del 25 aprile. Ogni tanto uno stacco rigenerante è doveroso e quanto mai necessario! Iniziamo come sempre con le notizie relative alla Borsa...

Massimo slancio
Buongiorno, siamo in presenza di una Borsa sempre più “sottile” dove gli utilizzatori, a loro insaputa, sono gli autori dei fattori di crescita e decrescita dei prezzi LME. Gli ultimi movimenti del listino LME hanno messo in evidenza il contesto di una relativa...

Nuove linee
Buongiorno, la settimana di Borsa inizia con un giorno di ritardo e quella precedente si è chiusa con uno di anticipo per via delle vacanze di Pasqua. Un’evidenza consueta per il calendario LME, ma che ha sempre comportato dei cambi di cadenza significativi sui prezzi...

Aspettative mancate
La Cina ha sicuramente frenato le prospettive di un rialzo diffuso degli “industriali” alla Borsa LME, ma ora gli utilizzatori vedono nei prezzi attuali delle opportunità di buon livello in ottica futura. L’economia cinese sta crescendo, ma non secondo le aspettative....

Spazi ristretti
La Borsa LME si scopre sempre più lontana dalle tensioni finanziarie generate dall’effetto domino delle crisi bancarie, un contesto più libero dai condizionamenti esterni, ma con prezzi decisamente più instabili. Il numero delle criticità che il mondo della finanza...

Visione immutata
La Borsa evita le insidie di un’ondata diffusa di vendite, ma la crescita dei prezzi degli “industriali” è legata a filo doppio sulla propensione allo sviluppo dell’economia reale. La BCE non cambia idea sui tassi e forse non poteva fare altrimenti. Nel corso delle...

Grandi dettagli
La Borsa LME è divisa tra gli eventuali effetti diretti derivanti dalla vicenda del fallimento della banca USA e la più probabile svolta di un listino ormai arrivato a dei punti di ribasso davvero importanti. La reale portata di quello che potrebbe accadere alla Borsa...

Mondi vicini
I prezzi “moderni” delle commodity si formano sulla base di pochissimi elementi, che interconnessi tra loro, determinano la quantificazione economica di una quotazione. Un’ovvietà, verrebbe da dire, ma andando a scavare più nel profondo si scopre che i cardini che...

Dodici mesi fa….
Buongiorno, un anno fa, in questo periodo, l’esercito russo occupava vaste aree di territorio dell’Ucraina. Un’azione militare “speciale” che, a detta del Cremlino, sarebbe dovuta durare qualche settimana. Sono ormai dodici mesi però, che in quelle terre si combatte e...

L’ottovolante
Buongiorno, la fase di alti e bassi dei prezzi degli “industriali” denota una grande incertezza principalmente correlata alle aspettative di una crescita economica che tarda a manifestarsi in termini reali. Gli utilizzatori di metalli, in questo primo scorcio del...

Naviganti navigati
Buongiorno, l’indirizzo generale del listino degli “industriali” rimane incerto nella sua direzionalità, con i mercati di riferimento che non riescono a delineare chiaramente degli scenari attendibili nel breve periodo. E’ una consuetudine ritenere che le imprese...

Notizie annunciate
Buongiorno, L’effetto tassi alla fine si è fatto sentire anche al LME. Lo “scalino” visto nel corso dell’ultima seduta settimanale avrà ripercussioni su ciascun metallo del listino. Le decisioni della settimana scorsa prese da Federal Reserve e BCE sull’innalzamento...

Punto mappa
La repentina flessione dei prezzi di alcuni “industriali”, in particolare Rame e Nichel, avvenuta nel pomeriggio di venerdì scorso alle contrattazioni della Borsa LME di Londra e alla vigilia della riapertura cinese dopo il periodo di festività dovute al Capodanno,...

Alcuni dubbi
Buongiorno, la scorsa settimana è stata una delle più vivaci degli ultimi tempi alla Borsa LME, sebbene la situazione di mercato non dia segnali nitidi sulla congiuntura attuale. L’indice LMEX è cresciuto ancora e negli ultimi 8 giorni ha avuto un incremento...

Aria rarefatta
Buongiorno, Il listino LME attualmente non fornisce dati che possano risultare attendibili per definire strategie future da parte degli utilizzatori. Si trova infatti in una situazione di forte confusione. Confusione e difficoltà, paragonabili a quelle di un...

La parola ai mercati
Buongiorno e Buon Anno !! dopo la sosta per le festività Natalizie, riprendo la pubblicazione della consueta newsletter settimanale riguardante l'analisi delle quotazioni dei metalli ed alcuni approfondimenti dei settori produttivi. Il 2023 riparte subito con un balzo...

Sconti di fine anno !!
Buongiorno, questa è la mia ultima newsletter del 2022, mi prendo una breve pausa di riposo durante le festività Natalizie. Ci ritroveremo più riposati e pronti per trascorrere insieme un nuovo anno a partire dal 10 gennaio. Ma vediamo come è andata questa settimana...

Vista corta
I “Business Angels” del comparto speculativo-finanziario potrebbero risultare determinanti nella lotta all’inflazione facendo abbassare i prezzi dei metalli industriali. Buongiorno, inizio la newsletter di oggi con una disgressione sul tema inflazione, legata...

La grande trappola
Buongiorno, la fase di aumenti diffusi per le quotazioni dei metalli "industriali" potrebbe giungere a termine in tempi molto ristretti. La speculazione finanziaria non è interessata a lunghe permanenze in Borsa a causa dell’elevato costo degli interessi sugli...

Nuove visioni
Buongiorno, questa settimana gli utilizzatori si interrogano sulla validità dei prezzi LME, in molti casi generati da movimenti ricondotti sulla base di decisioni lontane dalle esigenze del mondo produttivo. L’attuale miglior punto di osservazione, su quello che sta...

Utilizzatori arbitri dei prezzi
Buongiorno, nelle nuove dinamiche di variabilità dei prezzi gli indicatori tradizionali di tendenza risultano sempre meno efficaci in un contesto di Borsa sempre più in mano agli utilizzatori. La velocità è un fattore che deve entrare nelle logiche decisionali di chi...

Un punto alto
Buongiorno, questa settimana, la nuova spinta rialzista del listino LME è coincisa con l’improvvisa debolezza del Dollaro USD. Questa spinta rialzista, vista nelle ultime due sedute di Borsa, potrebbe essere giunta al punto di massima espansione. La crescita del...

Attenzione agli “scalini” !
Buongiorno, Le ultime variazioni dei prezzi LME dei metalli, dovranno superare la prova della loro accettabilità da parte degli utilizzatori, che li giudicano insostenibili. Una settimana che avrebbe fornito pochi spunti di analisi e riflessioni, se non ci fosse stato...

Un’epoca alle spalle
Buongiorno, La BCE rovina la festa al “LME Week” e gli speculatori abbandonano in massa l’evento di Londra, lasciando la Borsa in mano agli utilizzatori di metalli e leghe. Il denaro “facile” a costo zero non è più di casa tra gli speculatori. La notizia, peraltro...

Settimana importante
Buongiorno, Le vicende del “LME Week” peseranno nella determinazione settimanale dei listini di Borsa, una turbativa di mercato che inevitabilmente genererà trend imprevedibili. La settimana del LME Week è giunta. L’evento londinese del London Metal Exchange, più...

Indirizzi incerti
Buongiorno, nel corso dell’ultima settimana, le quotazioni degli “industriali” alla Borsa LME, hanno conosciuto delle considerevoli oscillazioni nei riferimenti espressi in Dollari USD.Una situazione questa che denota la grande incertezza sul futuro indirizzo del PIL...

Spinta eccessiva
Buongiorno, in questo complicato momento che sta attraversando l'economia, le situazioni legate alle quotazioni dei metalli, sono sempre più importanti da individuare. I fattori che stanno governando la determinazione dei prezzi di Borsa sono essenzialmente due: uno...

Spiragli di normalità
Buongiorno, anche oggi vi invito a leggere la mia newsletter, una raccolta / sintesi degli avvenimenti salienti della settimana che riguardano il mondo dei metalli. Non ho la pretesa di diventare uno scrittore ma di dare un servizio di tipo informativo a quanti, in...

Tempi lunghi
Buongiorno, anche questa settimana, i temi dominanti alla Borsa metalli di Londra sono sempre gli stessi, con una tendenza al peggioramento. Con il passare delle settimane i fenomeni crescono d’intensità nella loro manifestazione negativa, a cominciare dal costante...

In balia degli eventi
Buongiorno, vi invito a leggere gli eventi che ho selezionato, tra le principali notizie dal mondo dei metalli e della Borsa LME di Londra, per la settimana appena trascorsa. La variabilità dei prezzi e contrazione dell'economia americana ◾ La variabilità dei prezzi...

Allunghi eccessivi
Buongiorno, eccoci nuovamente insieme, nell'appuntamento settimanale con le quotazioni dei metalli alla Borsa LME ed alcune valutazioni di carattere generale in merito alla situazione dei mercati e dell'attività produttiva. Rialzo dei tassi in Europa La notizia che ha...

Molta improvvisazione
Buongiorno, finito il periodo di ferie estive, rieccomi qui ad informarvi sugli ultimi eventi legati ai prezzi di Borsa dei metalli ed alle prospettive dell’economia mondiale. Partirei subito dicendo che il crollo settimanale del prezzo del Rame ha aperto molti dubbi...

Bollino rosso
Buongiorno, nelle ultime sedute LME, i prezzi degli “industriali” sono cresciuti in maniera significativa, la ridotta attività di Borsa del mese di agosto comunque, metterà alla prova le attuali tendenze. ◾ L’ultima ottava del mese di luglio infatti, ha messo in...

Denaro in quota
Buongiorno, la scorsa settimana abbiamo visto come la Borsa metalli avesse perso una buona percentuale del suo valore in una rapida discesa delle quotazioni. Questa settimana, vorrei portare la vostra attenzione al tentativo di “rimbalzo” o di assestamento in corso. ◾...

Traiettorie decisive
◾ La storia ci insegna che l’essere umano, ha come sua dote innata quella di adattarsi ai cambiamenti e da essi trarne vantaggi inimmaginabili. ◾ La sintesi è questa, tuttavia è indubbio che il risultato non si raggiunge con semplicità e neppure con innaturale...

Recessione in arrivo ?
◾ Al quadro macroeconomico mondiale, tendente verso una congiuntura dal marcato stampo recessivo, si è aggiunta, per chi utilizza metalli nell’area dell’Eurozona, la questione valutaria, ora che il Dollaro si trova a pochi centesimi dalla parità assoluta con l’Euro. ◾...

Poco denaro
◾ Il denaro, inteso come rappresentazione di un’entità monetaria, risulta il grande assente alla Borsa LME. I fattori che da sempre contraddistinguono il combinato disposto dei flussi di moneta, che entrano in uno scambio regolamentato al fine di generare un “prezzo”,...

Aspettative deluse
◾ L’imprevedibilità dei movimenti dei prezzi LME richiede la massima prudenza tra gli utilizzatori, difficile tracciare la mappa delle “buone occasioni” ◾ Un’eccezionale azione ribassista del listino degli “industriali”, ha riportato indietro di oltre un anno la...

Minimi tecnici
◾ Alla luce di quanto è successo nel corso della settimana si dovrebbe parlare di crollo del listino, Alluminio a parte, si tratta invece di un riposizionamento, rispetto a quattro settimane fa. ◾ L’attuale fase di arretramento dei prezzi degli “industriali” alla...

La carta verde
◾ Il denaro ricomincerà a costare anche in Europa, dopo ben undici anni la BCE abbandonerà la politica “accomodante” dei tassi, con decorrenza luglio. ◾ Alla notizia che anche da questa parte dell’Oceano Atlantico, si agirà sulla leva monetaria per contenere...

Verifica dati
◾ La lunga pausa non muterà il clima degli ultimi tempi, le uniche sorprese arriveranno dall’Alluminio e dal Nichel ◾ I prezzi degli “industriali” torneranno a ricollocarsi nelle rispettive aree di equilibrio in tempi molto rapidi. La sospensione anticipata della...

Pochi riferimenti
◾ La limitata attività di Borsa di questa settimana pone molta incertezza sulle prospettive degli “industriali” ◾ La settimana, alla Borsa Metalli di Londra, è tra le più corte degli ultimi dieci anni, con ben due giorni di vacanza, venendo ad unirsi la festività...

Prima degli storni
◾ L’ottima settimana della Borsa LME, potrebbe essere il preludio di un periodo di relativa instabilità dei prezzi. ◾ E' stata una settimana interessante per la Borsa LME, con il listino che ha parzialmente recuperato la fase di “impasse” che aveva caratterizzato...

Cambio d’indirizzo
◾ Il ridimensionamento dell’Indice LMEX, sintesi perfetta di una mancanza d’identità del London Metal Exchange. ◾ L’indice LMEX è scivolato ai minimi del 2022, anzi per essere più precisi ha azzerato la serie di progressi che dall’inizio dell’anno aveva visto...

Quando è troppo
◾ La fase di arretramento del listino è ancora in piena evoluzione. ◾ Il mese di maggio sta rappresentando per la Borsa LME il riposizionamento generale dei prezzi USD degli “industriali” ai livelli di inizio anno. ◾ Un gap che resta positivo rispetto all’indice LMEX...
Additional REsources
A Few Other Resources We’ve Created for Our Customers
Fase nuova
L’effetto “ottava corta” sarà ancora una volta caratterizzante nell’avvio di settimana al LME, ma le quotazioni al rialzo non determineranno degli indirizzi attendibili nel breve periodo per i metalli del listino. La settimana scorsa è stata tra le più irrequiete...
Spirito d’osservazione
I movimenti del listino LME, seppure impercettibili, nascondono delle tracce di tendenza che non possono essere sottovalutate. I movimenti del listino LME vanno messi sotto la lente d’ingrandimento, non tanto per trovare dettagli significativi nell’evoluzione dei...
Nuove scale
Il listino LME piomba ai livelli dello scorso novembre, ma quello che preoccupa gli utilizzatori è la forte componente di incertezza su possibili ulteriori ribassi. L’importante momento ribassista degli “industriali” alla Borsa LME ha determinato l’azione di...
Dal lato opposto
La seconda “ottava corta” del mese di maggio al LME, giunge in un momento di apparente stabilità dei mercati di metalli e leghe. L’incoronazione di Re Carlo III, avvenuta sabato 6 maggio, sarà l’occasione di una giornata festiva in tutta la Gran Bretagna nel primo...
Chiusura di parentesi
Le indicazioni generali del listino non stanno rendendo evidente una situazione di Borsa che a breve potrebbe indirizzarsi a favore di prezzi in costante crescita. La fase regressiva dei prezzi degli “industriali” alla Borsa LME ha conosciuto, la scorsa settimana, un...
Riflessioni in corso
Buongiorno, eccomi nuovamente con voi, oggi leggermente in ritardo rispetto alla solita cadenza settimanale per via del ponte del 25 aprile. Ogni tanto uno stacco rigenerante è doveroso e quanto mai necessario! Iniziamo come sempre con le notizie relative alla Borsa...
Massimo slancio
Buongiorno, siamo in presenza di una Borsa sempre più “sottile” dove gli utilizzatori, a loro insaputa, sono gli autori dei fattori di crescita e decrescita dei prezzi LME. Gli ultimi movimenti del listino LME hanno messo in evidenza il contesto di una relativa...
Nuove linee
Buongiorno, la settimana di Borsa inizia con un giorno di ritardo e quella precedente si è chiusa con uno di anticipo per via delle vacanze di Pasqua. Un’evidenza consueta per il calendario LME, ma che ha sempre comportato dei cambi di cadenza significativi sui prezzi...
Aspettative mancate
La Cina ha sicuramente frenato le prospettive di un rialzo diffuso degli “industriali” alla Borsa LME, ma ora gli utilizzatori vedono nei prezzi attuali delle opportunità di buon livello in ottica futura. L’economia cinese sta crescendo, ma non secondo le aspettative....
Spazi ristretti
La Borsa LME si scopre sempre più lontana dalle tensioni finanziarie generate dall’effetto domino delle crisi bancarie, un contesto più libero dai condizionamenti esterni, ma con prezzi decisamente più instabili. Il numero delle criticità che il mondo della finanza...
Visione immutata
La Borsa evita le insidie di un’ondata diffusa di vendite, ma la crescita dei prezzi degli “industriali” è legata a filo doppio sulla propensione allo sviluppo dell’economia reale. La BCE non cambia idea sui tassi e forse non poteva fare altrimenti. Nel corso delle...
Grandi dettagli
La Borsa LME è divisa tra gli eventuali effetti diretti derivanti dalla vicenda del fallimento della banca USA e la più probabile svolta di un listino ormai arrivato a dei punti di ribasso davvero importanti. La reale portata di quello che potrebbe accadere alla Borsa...
Mondi vicini
I prezzi “moderni” delle commodity si formano sulla base di pochissimi elementi, che interconnessi tra loro, determinano la quantificazione economica di una quotazione. Un’ovvietà, verrebbe da dire, ma andando a scavare più nel profondo si scopre che i cardini che...
Dodici mesi fa….
Buongiorno, un anno fa, in questo periodo, l’esercito russo occupava vaste aree di territorio dell’Ucraina. Un’azione militare “speciale” che, a detta del Cremlino, sarebbe dovuta durare qualche settimana. Sono ormai dodici mesi però, che in quelle terre si combatte e...
L’ottovolante
Buongiorno, la fase di alti e bassi dei prezzi degli “industriali” denota una grande incertezza principalmente correlata alle aspettative di una crescita economica che tarda a manifestarsi in termini reali. Gli utilizzatori di metalli, in questo primo scorcio del...
Naviganti navigati
Buongiorno, l’indirizzo generale del listino degli “industriali” rimane incerto nella sua direzionalità, con i mercati di riferimento che non riescono a delineare chiaramente degli scenari attendibili nel breve periodo. E’ una consuetudine ritenere che le imprese...
Notizie annunciate
Buongiorno, L’effetto tassi alla fine si è fatto sentire anche al LME. Lo “scalino” visto nel corso dell’ultima seduta settimanale avrà ripercussioni su ciascun metallo del listino. Le decisioni della settimana scorsa prese da Federal Reserve e BCE sull’innalzamento...
Punto mappa
La repentina flessione dei prezzi di alcuni “industriali”, in particolare Rame e Nichel, avvenuta nel pomeriggio di venerdì scorso alle contrattazioni della Borsa LME di Londra e alla vigilia della riapertura cinese dopo il periodo di festività dovute al Capodanno,...
Alcuni dubbi
Buongiorno, la scorsa settimana è stata una delle più vivaci degli ultimi tempi alla Borsa LME, sebbene la situazione di mercato non dia segnali nitidi sulla congiuntura attuale. L’indice LMEX è cresciuto ancora e negli ultimi 8 giorni ha avuto un incremento...
Aria rarefatta
Buongiorno, Il listino LME attualmente non fornisce dati che possano risultare attendibili per definire strategie future da parte degli utilizzatori. Si trova infatti in una situazione di forte confusione. Confusione e difficoltà, paragonabili a quelle di un...
La parola ai mercati
Buongiorno e Buon Anno !! dopo la sosta per le festività Natalizie, riprendo la pubblicazione della consueta newsletter settimanale riguardante l'analisi delle quotazioni dei metalli ed alcuni approfondimenti dei settori produttivi. Il 2023 riparte subito con un balzo...
Sconti di fine anno !!
Buongiorno, questa è la mia ultima newsletter del 2022, mi prendo una breve pausa di riposo durante le festività Natalizie. Ci ritroveremo più riposati e pronti per trascorrere insieme un nuovo anno a partire dal 10 gennaio. Ma vediamo come è andata questa settimana...
Vista corta
I “Business Angels” del comparto speculativo-finanziario potrebbero risultare determinanti nella lotta all’inflazione facendo abbassare i prezzi dei metalli industriali. Buongiorno, inizio la newsletter di oggi con una disgressione sul tema inflazione, legata...
La grande trappola
Buongiorno, la fase di aumenti diffusi per le quotazioni dei metalli "industriali" potrebbe giungere a termine in tempi molto ristretti. La speculazione finanziaria non è interessata a lunghe permanenze in Borsa a causa dell’elevato costo degli interessi sugli...
Nuove visioni
Buongiorno, questa settimana gli utilizzatori si interrogano sulla validità dei prezzi LME, in molti casi generati da movimenti ricondotti sulla base di decisioni lontane dalle esigenze del mondo produttivo. L’attuale miglior punto di osservazione, su quello che sta...
Utilizzatori arbitri dei prezzi
Buongiorno, nelle nuove dinamiche di variabilità dei prezzi gli indicatori tradizionali di tendenza risultano sempre meno efficaci in un contesto di Borsa sempre più in mano agli utilizzatori. La velocità è un fattore che deve entrare nelle logiche decisionali di chi...
Un punto alto
Buongiorno, questa settimana, la nuova spinta rialzista del listino LME è coincisa con l’improvvisa debolezza del Dollaro USD. Questa spinta rialzista, vista nelle ultime due sedute di Borsa, potrebbe essere giunta al punto di massima espansione. La crescita del...
Attenzione agli “scalini” !
Buongiorno, Le ultime variazioni dei prezzi LME dei metalli, dovranno superare la prova della loro accettabilità da parte degli utilizzatori, che li giudicano insostenibili. Una settimana che avrebbe fornito pochi spunti di analisi e riflessioni, se non ci fosse stato...
Un’epoca alle spalle
Buongiorno, La BCE rovina la festa al “LME Week” e gli speculatori abbandonano in massa l’evento di Londra, lasciando la Borsa in mano agli utilizzatori di metalli e leghe. Il denaro “facile” a costo zero non è più di casa tra gli speculatori. La notizia, peraltro...
Settimana importante
Buongiorno, Le vicende del “LME Week” peseranno nella determinazione settimanale dei listini di Borsa, una turbativa di mercato che inevitabilmente genererà trend imprevedibili. La settimana del LME Week è giunta. L’evento londinese del London Metal Exchange, più...
Indirizzi incerti
Buongiorno, nel corso dell’ultima settimana, le quotazioni degli “industriali” alla Borsa LME, hanno conosciuto delle considerevoli oscillazioni nei riferimenti espressi in Dollari USD.Una situazione questa che denota la grande incertezza sul futuro indirizzo del PIL...
Spinta eccessiva
Buongiorno, in questo complicato momento che sta attraversando l'economia, le situazioni legate alle quotazioni dei metalli, sono sempre più importanti da individuare. I fattori che stanno governando la determinazione dei prezzi di Borsa sono essenzialmente due: uno...
Spiragli di normalità
Buongiorno, anche oggi vi invito a leggere la mia newsletter, una raccolta / sintesi degli avvenimenti salienti della settimana che riguardano il mondo dei metalli. Non ho la pretesa di diventare uno scrittore ma di dare un servizio di tipo informativo a quanti, in...
Tempi lunghi
Buongiorno, anche questa settimana, i temi dominanti alla Borsa metalli di Londra sono sempre gli stessi, con una tendenza al peggioramento. Con il passare delle settimane i fenomeni crescono d’intensità nella loro manifestazione negativa, a cominciare dal costante...
In balia degli eventi
Buongiorno, vi invito a leggere gli eventi che ho selezionato, tra le principali notizie dal mondo dei metalli e della Borsa LME di Londra, per la settimana appena trascorsa. La variabilità dei prezzi e contrazione dell'economia americana ◾ La variabilità dei prezzi...
Allunghi eccessivi
Buongiorno, eccoci nuovamente insieme, nell'appuntamento settimanale con le quotazioni dei metalli alla Borsa LME ed alcune valutazioni di carattere generale in merito alla situazione dei mercati e dell'attività produttiva. Rialzo dei tassi in Europa La notizia che ha...
Molta improvvisazione
Buongiorno, finito il periodo di ferie estive, rieccomi qui ad informarvi sugli ultimi eventi legati ai prezzi di Borsa dei metalli ed alle prospettive dell’economia mondiale. Partirei subito dicendo che il crollo settimanale del prezzo del Rame ha aperto molti dubbi...
Bollino rosso
Buongiorno, nelle ultime sedute LME, i prezzi degli “industriali” sono cresciuti in maniera significativa, la ridotta attività di Borsa del mese di agosto comunque, metterà alla prova le attuali tendenze. ◾ L’ultima ottava del mese di luglio infatti, ha messo in...
Denaro in quota
Buongiorno, la scorsa settimana abbiamo visto come la Borsa metalli avesse perso una buona percentuale del suo valore in una rapida discesa delle quotazioni. Questa settimana, vorrei portare la vostra attenzione al tentativo di “rimbalzo” o di assestamento in corso. ◾...
Traiettorie decisive
◾ La storia ci insegna che l’essere umano, ha come sua dote innata quella di adattarsi ai cambiamenti e da essi trarne vantaggi inimmaginabili. ◾ La sintesi è questa, tuttavia è indubbio che il risultato non si raggiunge con semplicità e neppure con innaturale...
Recessione in arrivo ?
◾ Al quadro macroeconomico mondiale, tendente verso una congiuntura dal marcato stampo recessivo, si è aggiunta, per chi utilizza metalli nell’area dell’Eurozona, la questione valutaria, ora che il Dollaro si trova a pochi centesimi dalla parità assoluta con l’Euro. ◾...
Poco denaro
◾ Il denaro, inteso come rappresentazione di un’entità monetaria, risulta il grande assente alla Borsa LME. I fattori che da sempre contraddistinguono il combinato disposto dei flussi di moneta, che entrano in uno scambio regolamentato al fine di generare un “prezzo”,...
Aspettative deluse
◾ L’imprevedibilità dei movimenti dei prezzi LME richiede la massima prudenza tra gli utilizzatori, difficile tracciare la mappa delle “buone occasioni” ◾ Un’eccezionale azione ribassista del listino degli “industriali”, ha riportato indietro di oltre un anno la...
Minimi tecnici
◾ Alla luce di quanto è successo nel corso della settimana si dovrebbe parlare di crollo del listino, Alluminio a parte, si tratta invece di un riposizionamento, rispetto a quattro settimane fa. ◾ L’attuale fase di arretramento dei prezzi degli “industriali” alla...
La carta verde
◾ Il denaro ricomincerà a costare anche in Europa, dopo ben undici anni la BCE abbandonerà la politica “accomodante” dei tassi, con decorrenza luglio. ◾ Alla notizia che anche da questa parte dell’Oceano Atlantico, si agirà sulla leva monetaria per contenere...
Verifica dati
◾ La lunga pausa non muterà il clima degli ultimi tempi, le uniche sorprese arriveranno dall’Alluminio e dal Nichel ◾ I prezzi degli “industriali” torneranno a ricollocarsi nelle rispettive aree di equilibrio in tempi molto rapidi. La sospensione anticipata della...
Pochi riferimenti
◾ La limitata attività di Borsa di questa settimana pone molta incertezza sulle prospettive degli “industriali” ◾ La settimana, alla Borsa Metalli di Londra, è tra le più corte degli ultimi dieci anni, con ben due giorni di vacanza, venendo ad unirsi la festività...
Prima degli storni
◾ L’ottima settimana della Borsa LME, potrebbe essere il preludio di un periodo di relativa instabilità dei prezzi. ◾ E' stata una settimana interessante per la Borsa LME, con il listino che ha parzialmente recuperato la fase di “impasse” che aveva caratterizzato...
Cambio d’indirizzo
◾ Il ridimensionamento dell’Indice LMEX, sintesi perfetta di una mancanza d’identità del London Metal Exchange. ◾ L’indice LMEX è scivolato ai minimi del 2022, anzi per essere più precisi ha azzerato la serie di progressi che dall’inizio dell’anno aveva visto...
Quando è troppo
◾ La fase di arretramento del listino è ancora in piena evoluzione. ◾ Il mese di maggio sta rappresentando per la Borsa LME il riposizionamento generale dei prezzi USD degli “industriali” ai livelli di inizio anno. ◾ Un gap che resta positivo rispetto all’indice LMEX...
Recent Comments